Al momento stai visualizzando La fiducia in se stessi, come attuare il cambiamento per migliorare e raggiungere i propri obiettivi

La fiducia in se stessi, come attuare il cambiamento per migliorare e raggiungere i propri obiettivi

La fiducia in se stessi è fondamentale per migliorare e poter raggiungere i propri obiettivi.

Arriva un momento nella vita in cui bisogna prendere atto che molte cose sono cambiate e non sono più come le pensavamo, come le immaginavamo. In modo particolare arriva il momento in cui bisogna prendere atto che non siamo più “quelli di prima” e di conseguenza anche alcuni atteggiamenti personali hanno bisogno di seguire la nuova via del cambiamento.

Il cambiamento è insito in ogni cosa che si trovi a questo mondo, molto spesso questa verità non vuole essere accettata e per tal motivo molti periodi di forti crisi si manifestano pesantemente.

Se guardiamo la sfera femminile le paure, in generale, si riferiscono ai cambiamenti fisici mentre se parliamo di uomini, anche se in modo diverso, l’attenzione cade sulla paura d’ invecchiare.

Il cambiamento, però, è qualcosa che non si può contrastare e spesso lo stress maggiore arriva proprio dalla mancanza di messa a fuoco di questo dettaglio fondamentale.

Molti sono i casi, indipendentemente dalla normale evoluzione, in cui si cerca o si sogna il cambiamento basti pensare a quando si valuta l’idea di cambiare lavoro oppure cambiare abitudini quotidiane oppure ancora cambiare modo di comportarsi, ma dopo un vago accenno d’inizio si molla tutto e si torna indietro al “come prima”.

Precisiamo una cosa.

 

Camminare sempre sulla stessa strada in piano, percorsa per anni, è sicuramente meno faticoso che iniziare a scalare una parete rocciosa ma, volete mettere quanta soddisfazione arrivare in cima?

 

Ecco, cambiare le personali abitudini, come ad esempio fumare, è un po’ come fare climbing senza essersi mai allenati ma allora come si può iniziare un percorso di miglioramento senza mollare dopo i primi passi?

Una delle cose da tenere presente è che il cambiamento viaggia insieme alla p enza perché il buon risultato può arrivare solo se costantemente nutrito dalla voglia di raggiungere l’obbiettivo.

Mantenere la motivazione è, generalmente, l’azione che si fatica ad operare su sé stessi.

Il Dott. Luca Mazzucchelli nel suo libro Fattore 1% (ed. Giunti) affronta perfettamente il tema del cambiamento o meglio dell’intraprendere la via del cambiamento chiarendo che il modo migliore per iniziare a percorrere una nuova via che porti il risultato voluto sia iniziare con piccoli passi.

Detto così sembra quasi banale o scontato ma spesso il primo ostacolo da affrontare è proprio l’accettazione dell’idea che fatto il piccolo passo si deve gioire dell’inizio e della consapevolezza che si è iniziato a fare qualcosa di diverso senza guardare troppo in là e soffrire per l’idea che ancora non si vede il traguardo voluto.

Impegno, persistenza, volontà, motivazione sono tutti termini che se applicati all’interno di un contesto personale possono diventare la chiave di volta verso la realizzazione dei propri sogni.

Lascia un commento